A NYC c'è la funivia, che va anche in salita, proprio come in montagna, ma qui, ad un certo punto, ridiscende velocemente.
Questa funivia ti porta a Roosevelt Island, chiamata anche Little Apple, una piccola isoletta stretta stretta e lunga circa 3,5 km, nell'East River.
A Roosevelt Island non c'è granchè, vari condomini, un centro sportivo, due centri per la terapia di malati cronici (infatti ho avuto modo di incontre quattro "pazienti" in wheelchair, che giravano a maniche corte lungo la sponda del fiume, dove tirava un vento che faceva 2 gradi, ascoltavano musica e fumavano qualcosa di molto molto lontano dalla classica marlboro!), un penitenziario, ora dismesso, dove venne rinchiusa anche la famosa attrice e star del musical Mae West, considerata il primo vero sex symbol del cinema statunitense a quei tempi puritano e perbenista

Il Four Freedoms Park è un monumento commemorativo per il Presidente Roosevelt progettato dall'architetto Louis I. Khan: "quello che fai appartiene a tutti. Il merito più grande lo raggiungi dove non puoi rivendicare alcuna proprietà". E' esattamente in questo senso che il Four Freedoms Park appartiene al paesaggio e alla gente di New York.
Molto suggestivo il blocco di marmo, posto all'estremità sud del parco, con incise le quattro libertà:
Libertà di parola, di culto, libertà dal bisogno e dalla paura.
Per arrivare al Four Freedom Park si fa una piacevole passeggiata lungo l'argine del fiume. Una passeggiata molto fiorita in primavera, suppongo, perchè accompagnata da un lungo filare di ciliegi.
Ora, anche qui a NYC in linea di massima sarebbe primavera, ma a differenza di Tokyo dove proprio ieri o l'altro ieri c'è stato l'hanami, cioè la fioritura dei ciliegi, qui siamo davvero ancora molto molto indietro. Non solo i ciliegi sono marroni come castagne e privi della seppur minima foglia, ma in città al momento di fiorito, oltre alle vetrine di Tod's e Etro, ci sono sole le aiuole di Park Avenue, rigorosamente in Upper East Side.

Diciamo che a Park Avenue in UES ci vivono le famiglie più ricche di manhattan, ma dio mio, un pò di spontaneità .....
Non solo, nelle aiuole c'è anche un cartello con su scritto "Curb your dog, please" cioè a dire, tieni sotto controllo il tuo cane ..... che se gli viene di fare la pipì in un'aiuola oh no no no no.... it's crazy, that's impossible!
Ma tornando alla cable car di Roosevelt Island magari adesso che vi do alcune dritte, vi tornerà in mente di averla vista.
Il film del 1981 di Sylvester Stallone "I falchi della notte" dove una funivia viene presa in ostaggio, è quella per Roosevelt Island. Luc Besson nel film "Leon" del 1994 con Jean Reno e Natalie Portman, il personaggio Mathilda prende la funivia per l'isoletta. E infine nel film Spider Man del 2002 quando il nostro supereroe dovette scegliere se salvare i passeggeri della funivia o la sua amata dalle grinfie di Green Goblin....... la funivia era quella per Roosevelt Island!
Seeyoutomorrow
Kisses
Su quella funivia ho visto baciarti fortissimo una Coppia di italiani.....Lui quasi cinquantenne........ Lei Bella e infreddolita....Sara' la funivia dell' ammmmoreeeeee!
RispondiElimina