Barack Obama ha vinto. Le guglie dell'Empire State Building ieri sera erano collegate allo spoglio elettorale. Blu i voti a favore di Obama e rossi quelli a favore di Romney. Dalla Fifth Avenue e buona parte di Midtown, guardando in alto si poteva capire cosa stesse succendo.
In realta' Romney ha preso talmente tanti voti che ha mantenuto il controllo del Congresso (Camera), mentre il Senato e' rimasto ai democratici. In America non vince chi prende piu bollets (voti) ma chi prende piu deputati e senatori attribuiti a ciascuno stato.
Ma perche' Obama ha vinto?
Non lo so dire esattamente, ma la mia sensazione e' questa.
Semplicemente guardando gli elettori di Obama riuniti al quartier generale di Chicago e quelli di Romney a Boston si potrebbe capire il perche'.
Non lo so dire esattamente, ma la mia sensazione e' questa.
Semplicemente guardando gli elettori di Obama riuniti al quartier generale di Chicago e quelli di Romney a Boston si potrebbe capire il perche'.
A Chicago c'erano tanti giovani, tante donne, tante razze.
A Boston c'erano solo wasp di media eta' in giacca e cravatta. I repubblicani non sono riusciti a rappresentare la complessita' dell'America, si sono dimostrati troppo estremisti e aggressivi nelle ideologie, nello stile e nel linguaggio. Troppo conservativi e autoreferenziali.
Gli altri erano il popolo, la gente semplice e complessa, ruffiana e spontanea che incontri per strada ogni mattina, che si innamora di un leader che ha un enorme carisma, una grande capacita' dialettica e un'incantevole storia umana. Un Presidente che ha avuto l'appoggio del sindaco di New York (repubblicano), un Presidente che e' stato sostenuto dalle grandi citta' americane aperte al mondo, un Presidente che ha potuto contare sull'ex Presidente piu' amato dagli americani: Bill Clinton .... un uomo che non ha mai perso un'elezione !
Alla fine, si sa, vince il migliore.
Il graduale sviluppo dell'uguaglianza è un fatto provvidenziale; e ne ha i caratteri essenziali: è universale, duraturo, si sottrae ogni giorno alla potenza dell'uomo, tutti gli avvenimenti, come anche tutti gli uomini, ne hanno favorito lo sviluppo. Sarebbe quindi saggio credere che un movimento sociale che ha così lontane origini possa essere arrestato da una generazione? C'è forse qualcuno che può pensare che la democrazia, dopo aver distrutto il feudalesimo e aver vinto i Re, indietreggerà poi davanti ai borghesi e ai ricchi? È possibile che si arresti proprio ora che è divenuta tanto forte e i suoi avversari tanto deboli? Alexis de Tocqueville
Seeyoutomorrow
Kisses
Nessun commento:
Posta un commento